|
Realizzazione di piscine in vetroresina su misura chiavi in mano |
![]() |
DEPOSITO FONDO PIANO Serbatoio da stoccaggio per l'industria La serie comprende una gamma da mc³. 1 a mc³. 80. La sezione è cilindrica verticale con cielo bombato ed il fondo piano. Le capacità e le dimensioni possono essere variate a richiesta, i diametri vanno da 750 mm a 3.000 mm. Il posizionamento degli accessori è eseguito su dettaglio del cliente. Tutti i serbatoi sono muniti di n° seriale identificativo, PCQ e dossier di fine fabbricazione che include i vari certificati. Tutti i serbatoi sono costruiti in conformità alla norma internazionale BS4994 coefficente di sicurezza 8 e per alte temperature a coefficente di sicurezza 12. APPLICAZIONI (Settori di utilizzo)
CARATTERISTICHE E VANTAGGI Elevata resistenza meccanica ottenuta mediante mat alternato a stuoie. Barriera interna chimico resistente ottenuta mediante l'utilizzo di resina isoftalica, bisfenolica o vinilestere e vetro di tipo C o di tipo sintetico. Fondi realizzati oltre che con barriere chimico resistente con ulteriori strati di stuoie alternati a mat. Strato esterno ricco di resina gel coat grigia che rende il manufatto liscio e resistente agli agenti atmosferici. Tutti i nostri serbatoi vengono trattati con aria calda in apposito forno per polimerizzazione.
|
![]() |
DEPOSITO ORIZZONTALE SU SELLE Serbatoio da stoccaggio per l'industria La serie comprende una gamma da mc³. 1 a mc³. 80. La sezione è cilindrica orizzontale con fondi bombati su selle. Le capacità e le dimensioni possono essere variate a richiesta, i diametri vanno da 750 mm a 3.000 mm. Il posizionamento degli accessori è eseguito su dettaglio del cliente. Tutti i serbatoi sono muniti di n° seriale identificativo, PCQ e dossier di fine fabbricazione che include i vari certificati. Tutti i serbatoi sono costruiti in conformità alla norma internazionale BS4994 coefficente di sicurezza 8 e per alte temperature a coefficente di sicurezza 12. APPLICAZIONI (Settori di utilizzo)
CARATTERISTICHE E VANTAGGI Elevata resistenza meccanica ottenuta mediante mat alternato a stuoie. Barriera interna chimico resistente ottenuta mediante l'utilizzo di resina isoftalica, bisfenolica o vinilestere e vetro di tipo C o di tipo sintetico. Fondi realizzati oltre che con barriere chimico resistente con ulteriori strati di stuoie alternati a mat. Strato esterno ricco di resina gel coat grigia che rende il manufatto liscio e resistente agli agenti atmosferici. Tutti i nostri serbatoi vengono trattati con aria calda in apposito forno per polimerizzazione. |
![]() |
DEPOSITO FONDO BOMBATO Serbatoio da stoccaggio per l'industria La serie comprende una gamma da mc³. 1 a mc³. 40. La sezione è cilindrica verticale con cielo bombato ed il fondo bombato su piedi. Le capacità e le dimensioni possono essere variate a richiesta, i diametri vanno da 750 mm a 3.000 mm. Il posizionamento degli accessori è eseguito su dettaglio del cliente. Tutti i serbatoi sono muniti di n° seriale identificativo, PCQ e dossier di fine fabbricazione che include i vari certificati. Tutti i serbatoi sono costruiti in conformità alla norma internazionale BS4994 coefficente di sicurezza 8 e per alte temperature a coefficente di sicurezza 12. APPLICAZIONI (Settori di utilizzo)
CARATTERISTICHE E VANTAGGI Elevata resistenza meccanica ottenuta mediante mat alternato a stuoie. Barriera interna chimico resistente ottenuta mediante l'utilizzo di resina isoftalica, bisfenolica o vinilestere e vetro di tipo C o di tipo sintetico. Fondi realizzati oltre che con barriere chimico resistente con ulteriori strati di stuoie alternati a mat. Strato esterno ricco di resina gel coat grigia che rende il manufatto liscio e resistente agli agenti atmosferici. Tutti i nostri serbatoi vengono trattati con aria calda in apposito forno per polimerizzazione. |
![]() |
DEPOSITO FONDO PIANO A CIELO APERTO Serbatoio da stoccaggio per l'industria La serie comprende una gamma da mc³. 1 a mc³. 50. La sezione è cilindrica verticale con cielo aperto ed il fondo piano. Le capacità e le dimensioni possono essere variate a richiesta, i diametri vanno da 750 mm a 3.000 mm. Il posizionamento degli accessori è eseguito su dettaglio del cliente. Tutti i serbatoi sono muniti di n° seriale identificativo, PCQ e dossier di fine fabbricazione che include i vari certificati. Tutti i serbatoi sono costruiti in conformità alla norma internazionale BS4994 coefficente di sicurezza 8 e per alte temperature a coefficente di sicurezza 12. APPLICAZIONI (Settori di utilizzo)
CARATTERISTICHE E VANTAGGI Elevata resistenza meccanica ottenuta mediante mat alternato a stuoie. Barriera interna chimico resistente ottenuta mediante l'utilizzo di resina isoftalica, bisfenolica o vinilestere e vetro di tipo C o di tipo sintetico. Fondi realizzati oltre che con barriere chimico resistente con ulteriori strati di stuoie alternati a mat. Strato esterno ricco di resina gel coat grigia che rende il manufatto liscio e resistente agli agenti atmosferici. Tutti i nostri serbatoi vengono trattati con aria calda in apposito forno per polimerizzazione. |
![]() |
DISOLEATORE STATICO
I disoleatori SAVE sono realizzati in P.R.F.V. e concepiti in modo da ridurre al minimo lo spazio occupato con un rendimento elevatissimo, reso possibile dalla particolare forma costruttiva che favorisce la separazione dei grassi, oli, o altre sostanze con peso specifico inferiore all'acqua che flottano verso la superficie. Il flusso in entrata trova una camera di dimensioni tali da ridurre la velocità istantanea ad un valore vicino alla velocità di flottazione prima che il flusso entri nella zona di separazione. Nella camera di separazione il flusso non supera mai la velocità di 3.5 mm/sec, velocità di flottazione dell'olio di lino a 15 C. Le particelle oleose per raggiungere la superficie passano sul piano inclinato e tendono ad aggrapparsi fino a raggiungere una dimensione tale da permettere la flottazione verso l'alto. APPLICAZIONI (Settori di utilizzo)
|
![]() |
DECANTATORE
STATICO
DECANTATORE TIPO A
DECANTATORE TIPO B APPLICAZIONI (Settori di utilizzo)
TIPO A
TIPO B
CHIARIFLOCCULATORI
|
|
|
![]()
|
Vasca
Settica tipo Imhoff La vasca settica tipo Imhoff SA.VE. è realizzata in vetroresina ottenuta per avvolgimento su stampo di roving di vetro impregnato con resine poliesteri isoftaliche ed è destinata al trattamento di chiarificazione ed ossidazione delle acque di scarico di insediamenti residenziali. Il materiale con cui è costruita la vasca garantisce condizioni di alta resistenza meccanica e chimica congiuntamente al peso contenuto che ne determina una facile maneggevolezza. La vasca realizzata a monoblocco, ha forma tronco conica sia nel mantello esterno che nella campana interna; tale forma, oltre che migliorare la stabilità di assestamento nel terreno, facilita anche la separazione dei solidi contenuti nei liquami con il contatto sulle pareti inclinate rese perfettamente levigate per evitare la formazione di incrostazioni. Quattro setti divisori impongono ai liquami un percorso obbligato, tale da favorire la separazione dei solidi sedimentabili, prima della fuoriuscita delle acque che risultano adeguatamente chiarificate. Il volume della zona di digestione anaerobica dei fanghi consente un accumulo di questi per un periodo valutabile da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno prima di procedere allo svuotamento della vasca. L’estrazione dei fanghi viene praticata attraverso un coperchio a passo d’uomo posto sulla cupola del manufatto. I grassi, gli oli e gli altri eventuali materiali galleggianti si raccolgono all’interno della campana nella zona di testa e possono essere facilmente asportabili attraverso il coperchio. All’atto dell’avviamento della vasca SA.VE. occorre immettere all’interno di essa, fino a totale riempimento, acqua pulita nella quale saranno disciolti 12 – 15 kg. Di calce idrata in polvere. Nell’esecuzione dello svuotamento per manutenzione annuale è opportuno non asportare completamente il fango sedimentato onde evitare di dovere ricorrere nuovamente alle procedure di avviamento. |
![]() |
|
Vasche su misura |